F.T. MARINETTI: UN “CARCAMANO” A S. PAOLO DEL BRASILE
È arrivato un “carcamano”![1]. A San Paolo del Brasile Marinetti suscita interesse e ostilità; si registrano incidenti
di Matteo D’Ambrosio
Quanto accaduto durante il soggiorno di F. T. Marinetti in Brasile nel 1926 assume una particolare importanza dal punto di vista storiografico, per almeno due motivi: 1. l’abbandono del modello organizzativo della “serata” futurista, in cui i linguaggi di tutte le arti portate sulla scena venivano piegati ad esigenze di rapidità e brevità, di spontaneità e improvvisazione. A cominciare da quella ospitata il 12 gennaio 1910 dal Politeama Rossetti di Trieste, le serate avevano assunto nel tempo peculiari […]